
L’innovativa tecnologia di pick-up II

Un nuovo approccio drastico:
Un pick-up di piccole dimensioni, elastico e non pilotato con rotore
RT Engineering GmbH
Un pick-up di grandi dimensioni, pilotato e senza rotore
Concorrenza
Gli argomenti: una panoramica

-
Pick-up elastico, non pilotato, manutenzione minima e delicato = bassa velocità degli organi lavoranti, diametro minimo e comunque 6 allineamenti, possibilità di alta velocità d'avanzamento.
-
Ottimale trasporto su nastro del raccolto verso il rotore, grazie al basso numero di giri del pick-up non c'è perdita di materiale.
-
Il rotore assicura il perfetto funzionamento del pick-up non pilotato, anche nelle condizioni più difficili. Flusso ottimale del raccolto, innovativo nastro per andane, altissime prestazioni.
-
Flusso eccellente durante il passaggio sul nastro, anche su terreni scoscesi e lungo le curve di livello, e una grande affidabilità di trasporto.
-
Il volume di trasporto del nastro è sfruttato completamente, la formazione di andane è eccellente grazie anche alla velocità limitata del nastro.
-
I pattini garantiscono la guida ottimale del rastrellatore, un preciso adattamento ai rilievi del suolo, e una riduzione dei picchi di potenza richiesta grazie alla grande elasticità del pick-up.
Vantaggi per il cliente e differenze:
Il nuovo sviluppo offre una tecnica all'avanguardia; ecco alcune delle straordinarie caratteristiche:
-
Foraggio pulito grazie all'innovativo sistema di adattamento al suolo (BAP) e alla perfetta elasticità del pick-up (PU): le impurità nel foraggio sono ridotte al minimo, e questo significa una migliore qualità del pasto per le vacche, e quindi una più alta e migliore produzione di latte (= maggiori profitti per l'agricoltore).
-
Minore perdita di sfogliato grazie alle velocità più bassa dei denti e al minor diametro del pick-up: significa migliore qualità del foraggio e di conseguenza migliore produzione di latte per le vacche.
-
Meno pietrisco nell'andana grazie al diametro ridotto del pick-up e ai denti flessibili: la macchina non si danneggia, e neppure il rumine delle vacche che possono mangiare tranquille senza rischiare di farsi male.
-
Maggiore produttività grazie ad una più elevata velocità di lavoro
-
Alta versatilità d'impiego grazie alla possibilità di creare andane o a destra o a sinistra: dove prima erano necessari due ranghinatori, ora le due opzioni sono offerte da un unico macchinario.
-
Maggiore produttività dei macchinari nelle successive fasi di raccolta: perché le andane sono perfettamente formate e pronte, a prescindere dalle condizioni iniziali del foraggio.
-
Grande superficie di lavoro per i singoli elementi grazie all'elasticità del pick-up: il risultato è una rilevante semplicità tecnica abbinata ad una drastica riduzione del peso e dei costi.
-
Si può anche utilizzare come voltafieno per migliorare ulteriormente la qualità del foraggio
Cosa dicono i clienti:

“Qualità di lavoro alta e costante anche a velocità elevate.”

“Non si solleva più terriccio, le andane sono pulite.”

“Non calpestiamo più il foraggio con la parte anteriore della macchina.”

“Andane regolari e leggere => ideale per ripassare con trinciaforaggi, caricatori e presse per balle di fieno”

“Eccellente flessibilità, andane di dimensioni ideali e massimo profitto dal raccolto.”

“Si riduce al minimo lo sporco misto alle andane.”

“Non si sentono più sbattere sassi e pietrisco sui rulli dosatori.”

“La compattezza durante il trasporto è ideale.”

“Paragonato a questa tecnologia, un ranghinatore a ruota è obsoleto.”